Finiture ed essenze naturali per un ambiente sapientemente gestito attraverso le necessità della committenza.
Il progetto dello studio Flussocreativo è incentrato sull’unione di due appartamenti in uno, creando un ambiente luminoso caratterizzato dall’imperfezione della materia naturale.
L’appartamento si estende su una superficie di circa 90 mq in cui zona giorno e zona notte mantengono una coerenza d’insieme grazie l’uso della pavimentazione in resina e dal marmorino che riveste le pareti e gli alti soffitti dell’intera abitazione.
La zona giorno, valorizzata dalle ampie vetrate e dai tendaggi bianchi che conferiscono luminosità all’ambiente, viene definita nella sua funzionalità grazie all’utilizzo di un sottile binario nero applicato sul soffitto inclinato. I suoi faretti, infatti, fungono come accenti di scena sottolineando attraverso la loro luce puntuale i vari momenti dell’open-space.
Qui l’abete grezzo, rivestendo mobili su misura ed elementi strutturali, è il materiale di rottura con le tonalità gentili dell’ambiente, diventandone protagonista.
Le basi della cucina, il funzionale controsoffitto che ospita canalizzazione, filodiffusione ed illuminazione ed il mobile tv diventano attraverso questo materiale gli elementi caratterizzanti dell’ambiente, ciascuno studiato con dettagli progettuali esclusivi.
I dettagli neri presenti in tutto l’open-space contrastano e collegano tra loro le diverse tonalità dei materiali sia nella zona giorno che in quella notte. I tubolari neri dei tendaggi e la rubinetteria si coordinano con l’illuminazione e gli accessori bagno.
Il bagno principale, caratterizzato anch’esso da una generosa altezza, è diviso cromaticamente tra la resina di colore Sabbia e il marmorino bianco delle pareti. Per interrompere il dualismo cromatico, è stato inserito un mobile di colore blu di Prussia e sanitari bianchi lucidi sospesi.
Nella zona notte, oltre alla spensierata cameretta in parquet di noce dalle fantasie romantiche, troviamo la camera matrimoniale. Qui è stata prestata particolare attenzione all’organizzazione degli elementi per creare un’ambiente confortevole e completo.
I due tagli architettonici ricavati nella parete retro letto, infatti, permettono di accedere da un lato al bagno padronale, dall’altro ad una pratica cabina armadio.
Le geometrie verticali delle piastrelle lucide e l’uso di un arredo essenziale rendono questi due spazi funzionali ricchi di dettagli caratterizzanti e coerenti con l’atmosfera dell’intera abitazione.
Sand è un progetto di interior design in cui finiture ed essenze naturali sono il risultato di un ambiente sapientemente gestito attraverso le necessità della committenza, rispettando le caratteristiche individuali dei due appartamenti iniziali e farne punti di forza.