L’analisi sviluppata per questo concorso è stata impostata sulla lettura approfondita del catalogo Ex.t. L’azienda lavora sulla base di una profonda conoscenza del mercato e su una costante ricerca di equilibrio tra estetica e funzionalità. L’idea principale è che la maggior parte dei prodotti può essere sia in armonia con il mondo del bagno sia con il resto della casa.
Il risultato di questa analisi ci ha portato a proporre un prodotto ibrido, la cui flessibilità estetica permetta di adattarsi comodamente sia in bagno e nell’arredamento della casa. EAR è un elemento di divisione contemporaneo che, grazie alla sua leggerezza è in grado di riconciliare e dare un senso di continuità negli ambienti che si separa.
Si tratta di un prodotto adatto per diverse destinazioni: dividere grandi spazi in ambienti con diverse funzioni della zona giorno o si può mettere come filtro per proteggere l’ingresso dal resto della camera o semplicemente come componente della separazione dei piccoli spazi abitativi.
EAR è una serie di tre elementi divisori, singolarmente indipendenti e diversi tra loro in misura 180 cm, 160 cm e 140 cm, rispettivamente, ognuno con il proprio modello e una base autoportante. La composizione di EAR è costituito da una struttura metallica suddiviso in due componenti: il corpo ha un andamento irregolare ed è formato da un telaio tubolare ripiegato vuota e barre di metallo riempiti collegati alla fine del telaio, e la base è costituito da una piastra di fissaggio che ricorda la forma del corpo.
EAR è il risultato di una ricerca approfondita di grafica e natura. Il tubolare ricurvo, utilizzato come definizione della forma, è unita visivamente dalla semplicità delle linee per creare schermi di divisione naturale degli spazi.