Verve - Flussocreativo Design Studio

Verve.

Il fattore verde.

Un filo conduttore cromatico che delinea l’estetica dell’appartamento, ma anche una scelta coerente di sostenibilità ambientale per uno spirito total green.

Info
Luogo Bovezzo (BS)
Anno 2021
Cliente Privato
Tipologia Residenziale
Mq 170
Ph. Cristina Galliena Bohman
Descrizione

VERVE è stato realizzato all’interno di una palazzina di tre livelli di recente costruzione in un piccolo centro nel Bresciano. Il committente è un giovane proprietario abitante al secondo piano, il quale vede rispecchiarsi nella realizzazione dell’opera anche la sua personalità, la passione sportiva e l’amore per la Natura. Il gusto che caratterizza gli interni si stempera nel dettaglio decorativo eclettico, dove il verde, presente con le sue diverse declinazioni, è protagonista indiscusso. La scelta cromatica di materiali e di finitura riveste però anche un valore simbolico, poiché la casa è progettata secondo criteri propri delle filosofie green del risparmio energetico e dell’ecocompatibilità.

Subito dopo l’ingresso si trova un volume centrale attorno al quale si snoda il percorso tra l’ambiente appena attraversato e quello successivo, il living. Questo volume centrale, oltre ad essere un elemento divisorio multitasking, possiede un elemento decorativo a tema: una quinta rivestita da un tappeto vegetale di licheni stabilizzanti (Moss) che mimetizzano una botola tecnica e rappresentano lo spirito del progetto stesso.

L’open-space, capace di integrare una pluralità di funzioni senza soluzione di continuità, occupa circa metà della superficie degli interni. Qui si trova la zona cottura, che si divide tra la composizione “a scomparsa” lungo la parete e l’isola centrale multifunzionale, la zona divano e l’area pranzo.

Il divano Housse Baxter, rigorosamente in pelle verde, governa la scena dedicata al relax in un ambiente totalmente integrato nei toni e nelle forme. Un focolare chiuso con cornice tradizionale in marmo lo affianca da un lato, la consolle a parete su misura dall’altro. La sua struttura in tubolare di quest’ultima incornicia ed integra nell’ambiente il supporto per bicicletta che, da strumento sportivo, diventa anche un valido elemento di personalità e di grande impatto d’arredo.

Completa l’ambiente la zona pranzo nella quale, oltre al grande tavolo in legno sormontato dalla storica Arco di Flos, è stato inserito un mobile tradizionale di famiglia, modernizzato grazie ad un’intelaiatura in ferro su misura.

Dotata anche di un ingresso indipendente (che mette in comunicazione diretta con il pianerottolo), la zona notte si compone di due camere da letto -oltre a quella matrimoniale- e di doppi servizi. Il filo conduttore cromatico già apprezzato nella zona giorno si riafferma anche qui, ma con una variazione d’intensità. Il verde vivo sfuma nelle tonalità salvia, favorente il riposo.

La stanza matrimoniale è dotata di una cabina armadio indipendente, chiusa dalla porta rasomuro, ed un bagno padronale ad uso esclusivo. Le diverse destinazioni d’uso sono individuate dall’alternanza del bianco e del verde, raccordati dal grigio caldo delle lastre rettificate della pavimentazione in pietra naturale.

In VERVE il colore, che ricopre il tema generale di tutto il progetto, si ammanta di due diverse funzioni: quella estetica e quella simbolica. Se da una parte, infatti, il filo conduttore cromatico conferisce a tutti gli ambienti un tono uniforme e caratterizzante, dall’altra trasmette con efficacia la personalità e l’attenzione per il tema ambientale propria della committenza.

Storia